Passa ai contenuti principali

Le streghe sono buone.

Nel giorno di Halloween ho sempre ricevuto tanti messaggini non esattamente belli. Questo accade quando il tuo nemico interiore si allea con i nemici esteriori che incontri lungo la via. Da piccolina questi nemici altri avevano la forma di adulti e di coetanei, proprio come nell'adolescenza. Venivo additata come brutta, strega, mostro e soprattutto ero colpita dal fatto che al brutto venisse collegato il concetto di cattivo. In una persona non ancora formata, consapevole e matura il bullismo crea svariate forme di problematiche, alcune sono: la paura, il disagio, il senso di colpa. È stato difficile comprendere come poter cambiare punto di vista. E soprattutto è stato illuminante comprendere che il corpo (il fisico in genere) non ha nulla a che fare con l'autostima e la sicurezza personale, con il socializzare, con l'amare e l'essere amati. Adesso che ho cambiato prospettiva capitano miracoli, ossia ricevo in continuazione complimenti, parole di incoraggiamento, dimostrazioni di stima e di affetto sinceri. Cosa è cambiato? L'aspetto fisico? Sì, ma non troppo! A parte i naturali cambiamenti della crescita e la volontà di curarsi in senso ampio, magari scegliendo  un vestito o un make up più adatto, non è cambiato molto altro. Ma di certo non si tratta di questo! Non parliamo nemmeno di un sorriso in più, di uno sguardo più sicuro o di una camminata meno goffa (anche se tutto conta!). Il punto è che il cambiamento più grande è stato il mio peculiare percorso interiore. Con tanto impegno e forza di volontà ho cambiato carattere ed atteggiamento, mi sono rimodellata nel profondo, ho selezionato le mie convinzioni e man mano tutta la mia vita è cambiata. Oggi so di aver sofferto e di aver fatto soffrire, di essere stata vittima e carnefice e di essere molto di più della mia storia personale. Ho sempre sognato un domani migliore ed oggi se non altro mi occupo di ciò che amo. Scelgo. Cerco di esprimermi e di ispirare, perché questa è la storia di tante e di tanti di noi.

Non mi arrivano più messaggi ad Halloween a ricordarmi che sono una strega, ma una strega lo sono sicuramente. Sono una strega buona!
Streghe...Lo siamo tutte quando facciamo miracoli. Siamo streghe che spaventano quando siamo sagge e selvagge, belle, libere, intelligenti, entusiaste ed appassionate di vita. Siamo streghe quando rinasciamo dopo dolori immensi come lutti, percosse e violenze sessuali. Siamo streghe quando dopo aver vissuto infanzia e adolescenza piene di dolore e rabbia diventiamo donne forti, coraggiose e determinate! Siamo streghe e fate, luminose stelle, Dee e combattenti, regine e tenere bambine. Bambine buone, ma mai fragili. Infatti la forza appartiene a noi donne che sappiamo tramutare la sorte, guarire, creare, trasformare e armonizzare. Alcune delle persone che mi vogliono accanto ora sono le stesse che prima mi allontanavano... E poi ci sono i nuovi volti incontrati in questa fase sel percorso, persone speciali che mi vedono per quella che sono. Se oggi un'amica mi scrive "Buon Halloween, streghetta" riesco a riderci su, perché sento di essere me stessa e di essere amata per questo. La bellezza ha tante forme e soprattutto è valida se accompagnata da emozioni colorate del cuore. Alle donne dico: "Siate in pace con le vostre particolarità, siate originali, libere di urlare e di cantare, siate voi stesse.".

È un piccolo messaggio per tutti questo di ricercare la felicità dentro di noi, nonostante tutto ed a prescindere. Siamo grati e grate. Attendiamo. La pioggia porterà l'arcobaleno, raggiungeremo nuove mete e la vita ci sorprenderà ancora.

Commenti

Post popolari in questo blog

Teatro olistico con Gaia Chon.

Il 15 settembre, domenica, sarà a Fano Express yourself, un format che già è stato a Bologna e che arriverà a Roma a fine settembre. Il piccolo format si è arricchito sempre di più sia come laboratorio che come conferenza-spettacolo partendo da un gruppo di donne a Bologna, che hanno seguito un corso di teatro olistico con Gaia Chon. La stessa Chon dice: "Io da bambina timidissima sono riuscita poi ad esprimermi come attrice, fotomodella e presentatrice. Ecco perché ho studiato il progetto e ci credo tanto.". Ed aggiunge poi: "Il teatro mi ha dato tanto e lo yoga e la meditazione hanno saputo mostrarmi il punto medio, l'equilibrio... Così ho confezionato il teatro olistico tanto da arrivare a scrivere il libro Manuale di Teatro Olistico per HOW2 Edizioni.". L'appuntamento è dalle ore 15,30 per il workshop e successivamente la platea potrà parlare con l'autrice del manuale. È obbligatoria la prenotazione alla pagina facebook di Gaia Chon o del cent...

Arte.

È il mondo delle illusioni il mondo, forse, più vero. Il mondo della bellezza, della meraviglia. È l'atmosfera della soglia, lo scenario in bilico, le scelte possibili. C'è grazia, incanto, stupore. L'onirico del nostro reale sentire. La primavera che arriva con le farfalle in volo, il fiore, la danzatrice immersa in quel suo sognare. Il mondo delle illusioni non è oblio, ma forma viva. La realtà vibra a piani più alti e prenderà presto forma. "Se le illusioni volano via libere, come farfalle, è bene non rinchiuderle e magari seguirle senza inseguirle. Dare voce a una risvegliata coscienza ci permetterà non solo fantasia, ma la Creazione. Allora diamola la parola alle illusioni, che di sogni e gioia non si muore. Della bellezza non ci si stanca. Non ci si annoia con la meraviglia... Se hai aperto il cuore.". LuNa Nevia Amaolo L'artista ci dice: "giocando con i colori quando non so che fare e non mi viene in mente altro...". SOG...

Workshop.

Credo che lavorare su di sè sia fondamentale. Domenica a Fano ho seguito il workshop di teatro olistico, presso il centro Armonia Naturae. Il verde è la giusta cornice per ritrovare un contatto autentico con sè e con gli altri, soprattutto quando si ha la possibilità di farsi conoscere attraverso aspetti inusuali e forme di noi diverse dal solito. L'incontro con Gaia Chon è stato tutto incentrato sul tirar fuori, liberarsi. La stessa Gaia ci dice: "Express Yourself per me è una scusa. Un modo per avvicinare le persone a loro stesse, alla parte vera e autentica spesso intrappolata. Mi sentivo la responsabilità di accompagnare i partecipanti così diversi tra loro nel mare delle proprie emozioni, ma come dico sempre: -Ho le spalle larghe, sono pronta a farmi carico di questa avventura!-. E come sempre avviene la magia: il teatro unisce, il benessere olistico porta tutti alla stessa frequenza, che si chiama Rispetto, profuma di Condivisione ed ha il sapore della Crescit...